La ricetta Gnocchi alla sorrentina è conosciuta per il suo sapore intenso e fresco, grazie all’unione del sugo di pomodoro con il basilico e la mozzarella. Solitamente viene gustata come piatto di pasta nel cuore della giornata, accompagnato da un buon vino rosso.
- Imbiondite l’aglio con qualche gambo di basilico nell’olio caldo; eliminateli e unite la passata di pomodoro.
- Regolate di sale, pepate e lasciate cuocere per 15 minuti a fuoco moderato.
- Prendete 4 pirottini e velatene il fondo con un cucchiaio di salsa.
- Fate uno strato di gnocchi e farcitelo con il fiordilatte tagliato a striscioline, qualche foglia di basilico e una spruzzata di formaggio.
- Chiudete con un altro strato di gnocchi e rifinite con una fettina di fiordilatte e abbondante formaggio grattugiato.
- Passate in forno già caldo a 160°C per 20 minuti, sfornate e servite decorando con una fogliolina di basilico fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.