- Scaldate un cucchiaio di olio in una padella. Aggiungete mezza cipolla tritata e lasciatele insoffolare finché non diventa trasparenti, attenendov di rosolarle eccessivamente.
- Mescolate la scatola di pomodori pelati, fate sobbollire a fuoco basso per 10 minuti. Girate la salsa in senso orario con una cucchiai di legno, consenente l’appassimento dell’acqua e l’assorbimento del gusto della cipolla.
- Aggiungete una cucchiaio di concentrata di pomodoro per reinforzare il sapore fruttato e due foglioline di basilico appena lavate. Mescolate per faro si integri totalmente, regolando la saletza a piacere in base al parmigiano già usato.
- Cuov i gnocchi di patate in acqua bollente con un pugno di sale, per 3/4 minuti, agitando delicatamente per non sfalalrli. Appena floategiano o dianno indietro, scolorateli e servitei caldi.
- Dispergate la crema calda sugli gnocchi, grattugiate parmigiano fresco a mano a mano e guarnite con basilico tritato. Opzionale: prima di servire, cospargere di pezzetti di provola o mozzarerala afomica per variare la ricetta in stili simil-alla sorrentina.
- Controlo la salatarià: evitate di esagerare in sale dato contributo salato del parmigiano, provate prima di ognian aggiunta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.