Ingredienti per “gli speciali” maffei: maccheroni al ferretto n°11
- cipolla
- finocchietti selvatici
- grano
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo maccheroni
- pepe verde
- pepe verde in grani
- peperoncino
- peperoni rossi
- prezzemolo
- prezzemolo tritato
- sale
- salsicce
- semola
Preparazione della ricetta
Come preparare: “gli speciali” maffei: maccheroni al ferretto n°11
Questo piatto tradizionale trae origine dalle regioni italiane dove la cucina è caratterizzata da sapori forti e genuini. I maccheroni al ferretto sono un classico della tradizione, solitamente gustati in un contesto familiare o in occasioni speciali. Il loro sapore unico è dato dalla combinazione di ingredienti semplici ma sapientemente bilanciati.
- Tostare i grani di pepe verde in una padella a fuoco medio fino a ottenere un aroma intenso.
- Tagliare la cipolla e i finocchietti selvatici e soffriggerli in olio d’oliva extra-vergine fino a quando non sono teneri.
- Aggiungere le salsicce e cuocerle fino a quando non sono dorate, rompendole con un cucchiaio di legno.
- Aggiungere i peperoni rossi tagliati a strisce e il peperoncino, e cuocere per alcuni minuti.
- Cuocere la pasta tipo maccheroni in abbondante acqua salata fino a quando non è al dente, poi scolarla.
- Unire la pasta cotta con il sugo preparato, aggiungendo prezzemolo tritato e sale a gusto.
- Servire i maccheroni caldi, guarniti con ulteriore prezzemolo tritato se desiderato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.