In modo particolare, con le susine, creano un piatto dall’equilibrio perfetto tra sapori delicati e frutta succosa.
- In una scodella si mescolano bene pane e farina, versando sopra latte, uova battute e sale.
- Si amalgama bene il tutto, formando 8 gnocchi con le mani bagnate.
- Si lasciano riposare gli gnocchi per qualche tempo.
- Si tuffano in abbondante acqua salata bollente e si lasciano cuocere per 10 minuti.
- Dopo la cottura, gli gnocchi vengono passati nel burro e nel pangrattato.
- Infine, vengono spolverizzati con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.