Ingredienti per Genovesi siciliane (Erice)
- amido di mais
- budino
- burro
- coppa
- farina 00
- farina di grano duro
- grano
- latte
- limoni
- mais
- margarina
- nutella
- ricotta
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Genovesi siciliane (Erice)
Queste deliziose biscotto, croccanti fuori e morbidi all’interno, si lasciano cullare da un tripudio di aromi: l’intensità del cedro, il tocco delicato del miele e lo zenzero che aggiunge un pizzico di magia. Perfette per accompagnare una ricca colazione o per spezzare un pomeriggio di sole ammirando il panorama mozzafiato di Erice, le Genovesi siciliane sono un must per tutti gli amanti della pasticceria tradizionale siciliana.
Le Genovesi siciliane nascono in un abbraccio di sapori intensi e genuini. L’artefice inizialmente prepara una base di farina e zucchero, aggiungendo un tocco di meraviglia: le scorze di cedro candite. Un tocco di miele e uno spicchio di zenzero completano l’intreccio di aromi, donando a ogni boccone una nota delicata e raffinata. A questo punto il composto viene delicatamente lavorato, formando piccole sfere che trovano poi la loro dolcezza in una leggera spolverata di zucchero a velo.
//
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.