Nella preparazione del gelato, vi si riconosce però la presenza di un ingrediente fondamentale, il tè green matcha, che fornisce al dessert un sapore fresco, verde e delicato. Il modo in cui viene gustato il Gelato al Tè Matcha: l’ingrediente ‘chiave’ è ottimo è un altro aspetto interessante di questa ricetta, in quanto solitamente viene servito come dessert finale in ristoranti e caffè. In Giappone, è molto apprezzato in locali tradizionali e mercatini gastronomici.
La sua popolarità è tale che viene richiesto spesso a causa delle sue gusti unici tipici di questa cultura orientale, ma è inoltre facilmente reperibile per tutti i palati in diversi contesti. I metodi di preparazione e le ricette tradizionali sono di solito mantenute con la massima scrupolosità, non esclude che alcune varianti possono essere richieste.
Per una versione completa, vi suggeriamo il seguente metodo di preparazione:
- Prendi 250 ml di latte e portalo a bollire. Toglielo dal fuoco e lascialo raffreddare.
- Mentre il latte si raffredda, misura 30 g di zucchero e 20 g di sciroppo e scioglili in 10 g di panna calda.
- In un’altra bocchetta, mescola 150 g di ricotta con 100 g di formaggio cremoso e 10 g di sale.
- Unisci il latte raffreddato con la mistura di ricotta e formaggio cremoso. Aggiungi la miscela di zucchero e sciroppo e mescola bene.
- Infine, aggiungi 1 tazza di polvere di tè matcha e mescola per ottenere una consistenza uniforme.
- Lascia riposare il composto per almeno 2 ore per permettere al gusto di stabilizzarsi.
- Infine, cuoci il gelato in una macchina per gelati o in freezer per almeno 2 ore prima di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla receta completa.