Gazpacho andaluso

Per realizzare la ricetta Gazpacho andaluso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gazpacho andaluso

Ingredienti per Gazpacho andaluso

acetoagliocetriolimollica di paneoliopepe verdepeperoni rossipeperoni verdipomodori maturisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gazpacho andaluso

La ricetta Gazpacho andaluso è una zuppa fredda rinfrescante, perfetta per giorni di calore estivo. Arricchita da peperoni, pomodori, cetrioli, aglio e mollica di pane raffermo, offre una cremosità unica che si bilancia con il sapore leggermente acidulo dell’aceto. Il piatto si distingue per la sua versatilità: può essere gustato come aperitivo servito in bicchiere o come zuppa più densa. Le varianti includono la presenza o l’assenza del pane, mentre alcuni scelgono di omettere le cipolle. L’equilibrio di sapori dolci, aspri e piccanti lo rende un classico della cucina spagnola.

  • Immergi 50 g di mollica di pane raffermo in una ciotola con acqua e aceto, fino a quando il pane assorbe i liquidi.
  • Scola la mollica, strizzala e setaciala in una ciotola separata.
  • Pela e taglia in quarti 800 g di pomodori maturi, rimuovendo i semi.
  • Scuoi e taglia in rondelle un cetriolo, sbuccia due peperoni verdi e due rossi, eliminando semi e filamenti, e tagliali a listarelle.
  • Sbuccia lo spicchio d’aglio e tritalo finemente.
  • Trasferisci le verdure nel mixer, aggiungi sale, pepe e 50 ml d’olio di oliva, quindi frulla fino a ottenere un composto liscio.
  • Passa la miscela al setaccio per eliminare bucce e semi indesiderati.
  • Riunisci al mixer la mollica di pane strizzata, aggiusta di sale, pepe e aceto, e frulla nuovamente per ottenere una consistenza cremosa.
  • Rifredda il gazpacho in frigorifero per almeno 2 ore prima del servizio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.