Ingredienti per Frollini viennesi
- burro
- cioccolato fondente
- farina
- granella di nocciole
- latte
- lievito per dolci
- maizena
- mandorle
- vaniglia
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Frollini viennesi
I Frollini viennesi sono un classico della pasticceria austriaca, noti per la loro croccantezza e il loro gusto intenso e dolce. Questo piatto è caratterizzato da un mix di sapori e profumi, tra cui il cioccolato fondente, le mandorle e la vaniglia, che gli conferiscono un tocco di élite. Il Frollini viennesi è un piatto tradizionale che viene solitamente gustato alla fine di un pranzo o in un contesto di festa, dove il suo aroma e il suo gusto possono essere apprezzati a pieno.
- Preparare il lievito per dolci sciogliendo 10 ml di latte Tiepolo con 10 g di lievito per dolci, lasciando insieme per 5 minuti.
- Mettere in un’insalatiera 250 g di farina, 100 g di zucchero a velo, 20 g di maizena e 10 g di granella di nocciole. Aggiungere il lievito precedentemente preparato e mescolare.
- Mettere in un’altra insalatiera 80 g di burro, 20 g di cioccolato fondente fondente e 1 mandorla tritata. Mescolare fino ad ottenere un composto liscio.
- Aggiungere il composto di burro e cioccolato al composto di farina e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Lasciare riposare l’impasto per 30 minuti.
- Stendere l’impasto e farlo ricadere in modo da ottenere una sfoglia spessa circa 3 mm.</
- Fare dei rettangoli di circa 10 cm x 5 cm e disporli su una piastra da forno.</
- Mettere in forno a 180°C per 15-20 minuti, o fino a quando i Frollini non saranno dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.