- Pelare le mele renette e tagliarle a dadini.
- Mettere le mele a macerare nel succo di limone per evitare l’ossidazione.
- In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, i tuorli d’uovo e il lievito.
- Aggiungere il latte alla pastella, mescolando fino ad ottenere una consistenza liscia e vellutata.
- Unire le mele macerate alla pastella e mescolare delicatamente.
- Coprire la ciotola con la pastella e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Riscaldare abbondante olio di arachidi in una padella o in una friggitrice.
- Prelevare la pastella a cucchiaiate e buttarle nell’olio caldo, aiutandosi con un secondo cucchiaio.
- Formare delle piccole frittelle e cuocerle su entrambi i lati fino a doratura.
- Scolarle delicatamente e metterle su dei fogli di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Spolverare le frittelle calde con zucchero a velo e servirle immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.