Focaccine con pomodorini e mozzarella cotte in padella

Per realizzare la ricetta Focaccine con pomodorini e mozzarella cotte in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccine con pomodorini e mozzarella cotte in padella

Ingredienti per Focaccine con pomodorini e mozzarella cotte in padella

farinafocaccinelievitomozzarellaoliooriganopomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccine con pomodorini e mozzarella cotte in padella

La ricetta Focaccine con pomodorini e mozzarella cotte in padella è una proposta leggera ed estiva, ideale per pasti veloci grazie alla cottura in padella. Combina il croccante dell’impasto lievitato, il fresco dei pomodorini e la morbidezza della mozzarella, arrichiti da un tocco di origano e olio. Il piatto risulta ideale per aperitivi estivi o pranzi leggeri, rispondendo al desiderio di evitare calori e procedure lunghe. La ricetta, ispirata a quella classica della pizza, rivela una facile fattibilità e un successo garantito, come dimostrato dall’entusiasmo dell’autore.

  • Inserisci in un robot da cucina la farina, ½ bustina di lievito di birra granulare e l’olio; avvia il composto con un setaccio, versando l’acqua progressivamente finché non diventa un impasto liscio.
  • Ancora il composto con una presa veloce per unire il sale, forma un panetto compatto e lascialo riposare coperto per 3 ore (fino a lievitazione compiuta).
  • Dividi l’impasto in porzioni uguali, modellandole con un coppataglie o un bicchiere, poi allargale leggermente con le mani per ottenere dischi sottili.
  • Scala una padella antiaderente con un velo d’olio a calore medio e cuoci ciascuna focaccina pochi minuti per lato, fino a croccante doratura.
  • Disponi metà pomodorini tagliati e pezzetti di mozzarella su ogni sfogliata calda, cospargi con sale, olio e origano fresco. Copri la padella per 1-2 minuti, permettendo al formaggio di scaldarsi.
  • Servili immediatamente, gustandole calde con la combinazione di sapori crudi e cucinati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!