Focaccia in padella

Per realizzare la ricetta Focaccia in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia in padella

Ingredienti per Focaccia in padella

birrafarinafocaccialievitomortadellapasta per pizzasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia in padella

La ricetta Focaccia in padella è una versione rapida e versatile che reinventa il concept classico, riducendo i tempi di cottura e mantenendo il sapore croccante e soffice al contempo. Ideale per un piatto sfizioso e saporito, è arricchita con condimenti come mortadella e mozzarella, che regalano un equilibrio di crocchiantezza e morbidezza. L’impasto, preparato con lievito fresco e acqua calda, si cuoce in padella, offrendo una soluzione pratica per chi cerca leggerezza senza rinunciare al gusto.

  • Nella ciotola della planetaria o a mano, versare la farina e formare una fontana.
  • Al centro aggiungere il lievito sciolto in poca acqua calda e il sale.
  • Poco alla volta, incorporare l’acqua rimanente, mescolando fino a ottenere un impasto liscio ma non appiccicoso.
  • Trasferirlo in una ciotola unta d’olio, coperto con un panno umido, e lasciar lievitare per 2-3 ore in un luogo tiepido.
  • Una volta lievitato, dividere la pasta in due porzioni di circa 300 g ciascuna.
  • Stendere ciascuna palla con le mani e trasferirla in una padella antiaderente cosparsa di olio.
  • Cuocere a fuoco medio, richiudendo bene i bordi con le dita, fino a doratura, girando una volta.
  • Servire calda, eventualmente condita con mortadella o altri ingredienti a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.