Per realizzare la ricetta Focaccia al formaggio tipo recco (fugassa de réccu) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Focaccia al formaggio tipo recco (fugassa de réccu)
farinaformaggio crescenzaolivestracchino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Focaccia al formaggio tipo recco (fugassa de réccu)
La ricetta Focaccia al formaggio tipo Recco (fugassa de Réccu) è una specialità ligure golosa e fragile, nata da una tradizione secolare. Questa ricetta unisce la croccantezza di uno strato sottile di pasta sfoglia, condita con olio extravergine, al sapore dolce e spumoso del formaggio cremoso come la crescenza o lo stracchino. Solitamente consumata calda e spezzettata con le mani, è un piatto che esprime il connubio tra semplicità e bontà, con un cuore morbido di formaggio fuso che si scioglie appena tocca la lingua. Nacque a Recco, dove la prescinsêua era usata fino a una data recente, ma oggi la ricetta accetta sostituzioni per rendere il gusto accessibile a tutti.
Mescola 400 grammi di farina (metà tipo 00, metà Manitoba) con 250 grammi di acqua tiepida, 2 cucchiai di olio extravergine e una presa di sale.
Aggiungi eventualmente il lievito di birra se desideri una consistenza leggermente più soffice.
Lascia riposare l’impasto coperto in un posto caldo per almeno 3 ore.
Rivela una sottile sfoglia e distribuisci il formaggio a dadini, preferibilmente stracchino o crescenza.
Copri con la seconda strata di pasta, schiaccia leggermente con il pestello per sigillare, e forare con la forchetta.
Cuoci in forno a 250°C per 10-15 minuti fino a doratura croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!