Focaccia al formaggio tipo recco con pesto alla genovese

Per realizzare la ricetta Focaccia al formaggio tipo recco con pesto alla genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia al formaggio tipo Recco con pesto alla genovese

Ingredienti per Focaccia al formaggio tipo recco con pesto alla genovese

farina manitobaformaggio crescenzaoliopesto genovesesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia al formaggio tipo recco con pesto alla genovese

La ricetta Focaccia al formaggio tipo Recco con pesto alla genovese, nata in Emilia-Romagna, prende però ispirazione da un classico piatto ligure, quelli tipici venduti nei ristoranti del viaggiare in Liguria da generazioni. Questo fuori ordinario piatto è generalmente servito come stuzzicadenti, spiegazzatura ligure con formaggio fresco, riconosciuto infatti con un certificato di origine protetto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali per la denominazione ‘Formaggio di Fossa Recco’. La combinazione del formaggio cremoso, del pesto colorato e del croccante crostino di focaccia è degusta simpatica poiché si offre dunque una percezione completa e sensuale del gusto italiano più tipico sul menu italiano.

Per preparare questa ricetta, inizia con il preparazione dell’impasto per la focaccia: in una ciotola grande unisci 500 g di farina manitoba e 5 g di sale. Aggiungi poi 15 ml di olio e inizia a mescolare l’impasto fino a formare una palla. Lascia riposare per almeno 1 ora.

Una volta che l’impasto avrà riposato, stendi la pasta in una teglia e lascia lievitare.

Disponi alla maniera tradizionale e consuetudinaria i cucchiai di panza di formaggio crescenza.

Infine, condisci con pesto alla genovese, una salsa prodotta dalla pestatura in contenitori in muratura forata, una tecniche abbinata alle tradizioni liguri legata all’esplorazione di tutti i sapori della zona e sparpaglia il formaggio sulla focaccia ricoperta di pomodoro di stagione e rosmarino. Quindi, si tratta di aggiungere ciotole rotonde ad inumidire bene la massa glutinoso attorniata da restringimenti sfiziosi costituiti proprio questo pezzo formaggino sopra.

Una volta ottenuto il prodotto finito, servilo caldo.

  • Inizia con il preparare l’impasto per la focaccia unendo farina manitoba e sale;
  • Aggiungi olio e mescola fino a formare una palla;
  • Lascia riposare per almeno 1 ora;
  • Stendi la pasta in una teglia e lascia lievitare;
  • Disponi i cucchiai di formaggio crescenza sulla focaccia;
  • Condi con pesto alla genovese e distribuisci il formaggio sulla focaccia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.