Per preparare questa ricetta, inizia con il preparazione dell’impasto per la focaccia: in una ciotola grande unisci 500 g di farina manitoba e 5 g di sale. Aggiungi poi 15 ml di olio e inizia a mescolare l’impasto fino a formare una palla. Lascia riposare per almeno 1 ora.
Una volta che l’impasto avrà riposato, stendi la pasta in una teglia e lascia lievitare.
Disponi alla maniera tradizionale e consuetudinaria i cucchiai di panza di formaggio crescenza.
Infine, condisci con pesto alla genovese, una salsa prodotta dalla pestatura in contenitori in muratura forata, una tecniche abbinata alle tradizioni liguri legata all’esplorazione di tutti i sapori della zona e sparpaglia il formaggio sulla focaccia ricoperta di pomodoro di stagione e rosmarino. Quindi, si tratta di aggiungere ciotole rotonde ad inumidire bene la massa glutinoso attorniata da restringimenti sfiziosi costituiti proprio questo pezzo formaggino sopra.
Una volta ottenuto il prodotto finito, servilo caldo.
- Inizia con il preparare l’impasto per la focaccia unendo farina manitoba e sale;
- Aggiungi olio e mescola fino a formare una palla;
- Lascia riposare per almeno 1 ora;
- Stendi la pasta in una teglia e lascia lievitare;
- Disponi i cucchiai di formaggio crescenza sulla focaccia;
- Condi con pesto alla genovese e distribuisci il formaggio sulla focaccia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.