- In una ciotola mescolate setacciate 1 cucchiaio di farina di carrube altrove noto come sostituto del cacao, 50 grammi di farina di riso, 50 grammi di farina 0 o di riso senza glutine, 2 cucchiai di olio di riso o di semi di girasole, 1 tappo di limoncello, 100 grammi di latte di riso o latte di scelta, 20 grammi di zucchero di canna integrale e cannella in polvere quantità sufficiente.
- Mescolate velocemente ed energicamente tutti gli ingredienti setacciati.
- Eliminate il torsolo e tagliate una mela e mezza a fette non troppo sottili.
- Immergete le fette di mele nell’impasto e adagiatele su una teglia rivestita da carta forno.
- Continuate fino a terminare la pastella. Se necessario, aggiungete un cucchiaino di impasto sulle frittelle prima di infornarle.
- Cuocete le finte frittelle di mele vegan in forno a 170 gradi per circa 20-25 minuti, negli ultimi minuti potete aggiungere lo zucchero di canna per far asciugare l’acqua che fuoriusce dalle mele.
Mangiate le finte frittelle di mele vegan come preferite, anche senza aggiunte, sono semplicemente divine! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.