Per preparare questo delizioso piatto, cominciate togliendo le estremità ai finocchi e anche la foglia più esterna, tagliateli in quattro spicchi e lavateli con cura.
- Portare ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e qualche goccia di limone, appena l’acqua giunge al bollore, tuffarvi gli spicchi dei finocchi e far cuocere per una decina di minuti circa.
- Mettere a fondere il burro in un tegamino della capacità di un litro circa. Fare sciogliere a fuoco lento, togliere dal fuoco, e aggiungere la farina setacciata. Mescolare con un cucchiaio di legno per stemperare tutti i grumi, rimettere sul fuoco e fare cuocere finché non assume un colore leggermente marroncino.
- Aggiungere quindi il latte “a filo”, facendolo cioè cadere in modo lentissimo nel tegame, e proseguire la cottura continuando a mescolare fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Togliere quindi dal fuoco e aggiungere sale, e noce moscata.
- Scolare i finocchi, sistemarli in un taglia imburrata e rovesciarvi sopra la besciamella, spolverizzare con il parmigiano e sistemare in forno a 200° fino a gratinatura, circa 20/30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.