Ingredienti per Finocchi gratinati
- besciamella
- burro
- farina
- finocchi
- latte
- noce moscata
- noci
- olio
- parmigiano
- sale
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Finocchi gratinati
Nel periodo invernale, ci sono pochi piatti che riescano a ripescare il calore della stagione estiva come la cucina italiana. Il finocchi gratinati è uno di essi, un piatto caldo e appetitoso che riporta consapevolmente alla mente le feste di Natale e Pasqua. Eppure, sebbene sia una ricetta tradizionale della nostra cucina, è anche un piatto che ben si adatta a qualsiasi giornata, e anzi, per sfuggire a una routine monotona.
In questa ricetta, i finocchi sono la protagonista, accompagnata da un tocco di panna e formaggio che le darebbero un gusto e un sapore unici. La sua storia risale a diversi secoli fa, quando la famiglia Boso Pizzitelli, un’antica e prestigiosa famiglia di agrimondiali napoletani, stava cercando di creare un piatto che offrisse al popolo di Napoli una buona dacia. Puè essere da smentire la fama di ricetta napoletana del Finocchi gratinati.
Una versione familiare locale del Finocchi gratinati si accompagna bene a Spaghetti alla puttanesca e alla variante napoletana. Ripetendo Finocchi gratinati con la fame non ti scoraggiare, perché con sicuro successo potrai gustarlo anche a te.