Filetto in crosta

Per realizzare la ricetta Filetto in crosta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

FILETTO IN CROSTA

Ingredienti per Filetto in crosta

aglioalloroburrofettine di pancettafiletti di maialefunghi mistimaialemirtonocioliopancettapasta per panerosmarinosaleuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetto in crosta

La ricetta FILETTO IN CROSTA è un’esperienza culinaria che combina sapori intesi, croccantezza e aroma di spezie aromatiche. Questo piatto è ideale per occasioni speciali grazie alla sua presentazione imponente e alla combinazione di textures: il filetto al centro cotto al sale, circondato da una crosta realizzata con pasta brisè oppure pasta lievitata per pane. I gusti emergono principalmente dagli ingredienti come aglio, funghi misti, pancetta croccante e burro, arricchiti da spezie come rosmarino, alloro, mirto e noci. Gli abbinamenti consigliati suggeriscono un’armonia perfetta con patate e dessert, celebrando un cibo che unisce arte e tradizione. La scelta della pasta influenza l’aspetto: la versione con la brisée è pronta da preparare in fretta, mentre quella lievitata richiede tempo, con un risultato lievitato e vaporoso.

  • Cuoci ad alta temperatura l’aglio tritato e i funghi puliti, poi sfuma con vino bianco e lascia evaporare. Aggiungi burro fuso, noci triturate e pepato, mescolando per ottenere una crema densa ma granulosa.
  • Spennella il filetto di maiale con olio e spezzati (rosmarino, alloro, mirto e sale).Rosola rapidamente ciascun lato su fiamma viva, poi copri e cuci a fuoco lento per 20-30 minuti.
  • Stendi la pasta brisè in uno strato sottile (o quella per pane lievitata) in un rettangolo, distribuisci strati alternati di pancetta arrotolata e la crema ai funghi sul centro. Posiziona il filetto e avvolgi con la pasta sigillandola bene.
  • Prima d’infornare a 200°C per 25-30 minuti, decora decorandolo con scaglie di pasta (per la brisée) o un velo di olio (per quella lievitata). Prima, imburra i bordi se usi la pasta di pane e pennella con uovo sbattuto olio per lucidità.
  • Quando la crosta è dorate, lascia riposare alcuni minuti prima di tagliarlo a fette, evidenziando l’interno morbido avvolto dal ripieno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.