Filetto di scottona alle mele e melograno

Per realizzare la ricetta Filetto di scottona alle mele e melograno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetto di scottona alle mele e melograno

Ingredienti per Filetto di scottona alle mele e melograno

burrolimonimele rosseoliopepesalesalviasucco di limonesucco di melasugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetto di scottona alle mele e melograno

La ricetta Filetto di scottona alle mele e melograno è un’interpretazione creativa che celebra l’armonia tra sapori salati e dolci, dove il filetto di scottona morbido si intona con lo zucchero delle mele e il tocco acerbo del melograno e del limone. Il piatto esalta contrasti gustativi grazie alle erbe aromatiche come la salvia, realizzato con tecnologie semplici e un’attenzione al tempo di cottura per evitare di sovraccuire la carne. Ideale per un pasto unico tra primi e secondi, si gustano con il sugo cremoso che diventa il punto di equilibrio tra frutta e proteine, perfetto per occasioni casuali o weekend gourmand. Il filetto è servito immediatamente insieme al sugo caldo per il massimo impatto sensoriale.

  • Pulisci e taglia a dadini le mele rosse, eliminando semi e torsoli. In una padella con olio e burro, soffriggile con foglie di salvia a fettuccia per 5 minuti, finché non diventano morbide. Aggiungi il succo di limone, 2 dL di succo di mela, il melograno sgranato, sale e pepe. Mescola e continua a cottura a fuoco basso per 10 minuti, amalgamando sapori.
  • Intanto, scalda una griglia o una padella antiaderente forte per 2-3 minuti a fuoco medio-alto. Secca la superficie delle fette di scottona e salpellarle leggermente con sale e pepe.
  • Cucina ognuno degli spicchi 2 minuti per parte, facendo attenzione a non surcuocerla. La medesima cottura (rare a media-done, a scelta del commensale) è cruciale per mantenere la tenerezza.
  • Ricombina le fette al sugo alle mele e mescola delicatamente per fonderli. Lasciale almeno 1 minuto all’interno del sugo prima di servire, per far affondare i sapori. Il sugo si potenzierebbe con un accenno di pepe nero macinato per un tocco aromatico.
  • Con distribuisci il sugo cremoso come base su piatti, posizionatevi i filetti di scottona e guarnite con semi di melograno freschi rimasti. Serve subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.