- Pulisci e taglia a dadini le mele rosse, eliminando semi e torsoli. In una padella con olio e burro, soffriggile con foglie di salvia a fettuccia per 5 minuti, finché non diventano morbide. Aggiungi il succo di limone, 2 dL di succo di mela, il melograno sgranato, sale e pepe. Mescola e continua a cottura a fuoco basso per 10 minuti, amalgamando sapori.
- Intanto, scalda una griglia o una padella antiaderente forte per 2-3 minuti a fuoco medio-alto. Secca la superficie delle fette di scottona e salpellarle leggermente con sale e pepe.
- Cucina ognuno degli spicchi 2 minuti per parte, facendo attenzione a non surcuocerla. La medesima cottura (rare a media-done, a scelta del commensale) è cruciale per mantenere la tenerezza.
- Ricombina le fette al sugo alle mele e mescola delicatamente per fonderli. Lasciale almeno 1 minuto all’interno del sugo prima di servire, per far affondare i sapori. Il sugo si potenzierebbe con un accenno di pepe nero macinato per un tocco aromatico.
- Con distribuisci il sugo cremoso come base su piatti, posizionatevi i filetti di scottona e guarnite con semi di melograno freschi rimasti. Serve subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.