- Prendete i filetti di maiale ed eccerli con fette di speck, distribuite i rametti di rosmarino tra le fasce di carne, poi avvolgeteli strettamente e legateli con lo spago per mantenere l’impasto compatto.
- In una padella profonda, scaldate l’olio d’oliva a fuoco medio, poi rosolate il filetto su ogni lato, usate due cucchiai per girarlo con cautela evitando di spezzare la crosta di speck.
- Inumidite con il bicchiere di vino bianco, aspettate che l’alcol si esal a bollendo, poi regolate con sale e pepe appena macinato. Aggiungete acqua sufficiente a ricoprire per un terzo la carne.
- Ricoprite la padella e cuocete a fuoco basso per 45-50 minuti. Aggiustate con acqua o vino se il liquido inizia ad asciugarsi troppo, mantenendo un cooking lento per tenutare la carne.
- La cottura è completata quando il sugo filtrato diventa chiaro, non più rosso scuro. Sganciate lo spago, lasciate il filetto riposare dieci-15 minuti prima di scartare i rametti usati e tagliarlo finemente su una scala affilata.
- Bilanciate i tagli con il sugo filtrato e scaldato, che accompagna la carne in ogni forchettata.
Poi, il sugo filtrato e scaldato accompagna le fettine in piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.