Il piatto è caratterizzato da un equilibrio di sapori dolci e salati, con le mele renette che aggiungono una nota di acidità e freschezza. La combinazione di zenzero e timo dona un aroma unico e invitante.
- Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a pezzettini. Fate sciogliere in un tegamino una piccola noce di burro, aggiungete le mele, salate, e fatele cuocere per pochi minuti, finché non saranno morbide ma non del tutto sfaldate.
- A fine cottura, insaporitele con lo zenzero e lasciatele riposare mentre vi occupate della carne.
- Pulite il filetto dagli eventuali nervetti e tagliatelo a fette piuttosto spesse (circa 2 cm).
- Tagliate il lardo a fettine sottili, che andrete ad avvolgere intorno ai medaglioni di filetto… non dovrebbe esserci bisogno di fissarlo, se necessario potete legare con un pezzetto di spago.
- Infarinate le fette di maiale e fatele rosolare in padella con un po’ di burro.
- Quando saranno colorite da entrambi i lati, sfumate con il vino, salate e pepate.
- Aggiungete le mele e le foglioline di timo, quindi continuate la cottura della carne per una decina di minuti… il filetto dovrà rimanere leggermente rosato e umido all’interno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.