Filetti di trota con panatura alle mandorle e asparagi

Per realizzare la ricetta Filetti di trota con panatura alle mandorle e asparagi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetti di trota con panatura alle mandorle e asparagi
Category secondi piatti

Ingredienti per Filetti di trota con panatura alle mandorle e asparagi

  • albumi
  • asparagi
  • burro
  • filetti di trota
  • mandorle
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pepe
  • prezzemolo
  • sale
  • trote
  • zenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetti di trota con panatura alle mandorle e asparagi

La ricetta Filetti di trota con panatura alle mandorle e asparagi è un piatto tipico della cucina mediterranea, che combina il sapore fresco della trota con la cremosità delle mandorle e la leggerezza degli asparagi.

Gli ingredienti selezionati contribuiscono a creare un equilibrio di sapori e consistenze, rendendo questo piatto ideale per una cena leggera o come contorno per un pasto principale. La ricetta si presta allo stesso tempo a essere servita in un contesto formale o informale.

  • Cuci gli asparagi in acqua bollente salata per 5-7 minuti, fino a un leggero al dente. Scola gli asparagi e mettili da parte.
  • Sbianca gli albumi in un bicchiere, poi uniscili con sale e pepe macrosocegliuti. Metti da parte.
  • In una pentola, scalda una noce di burro al calore medio. Aggiungi le mandorle tritate e leaves cuoci per circa 2-3 minuti, fino a un leggero dorato.
  • In un altro recipiente, unisci gli albumi sbiancati con le mandorle tostate e troppo zenzero macrosocegliuto.
  • Immergi ogni filetto di trota nella panatura alle mandorle, tamponando bene gli eccessi.
  • In un tegame antiaderente, scalda una noce di burro e olio d’oliva extra-vergine al calore medio. Aggiungi i filetti di trota panati e leaves cuoci per 2-3 minuti per lato, fino a un leggero cottura.
  • Aggiungi gli asparagi cotti e prezzemolo fresco, e lascia cuocere per altri 1-2 minuti. Servi immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.