Filetti di spigola al forno con mollichella croccante

Per realizzare la ricetta Filetti di spigola al forno con mollichella croccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetti di spigola al forno con mollichella croccante
Category secondi piatti

Ingredienti per Filetti di spigola al forno con mollichella croccante

  • filetti di spigola
  • fumet di pesce
  • limoni
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pepe
  • prezzemolo
  • sale
  • spigola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetti di spigola al forno con mollichella croccante

Filetti di spigola al forno con mollichella croccante, ricetta

La ricetta Filetti di spigola al forno con mollichella croccante è un piatto mediterraneo che esalta gli sapori della regione. Questo piatto è solitamente gustato in estate, durante i mesi delle lunghe sere calde, quando la temperatura asciutta richiede di unire l’acqua di una vivanda con il gusto speziato. La preparazione di molti ingredienti tipici come limone, prezzemolo e olio d’oliva extra-vergine rendono Filetti di spigola al forno con mollichella croccante una vivanda imperdibile.

  • Prepara un vassoio di acqua marinata con fumet di pesce, limoni e prezzemolo, mettere le filetti di spigola per insaporirle.
  • Lessare mollichelle di spigola con sale, dividere le mollichelle nei filetti più piccoli.
  • Sale e pepe un po’ i filetti di spigola, condire con fumet di pesce e poco olio d’oliva.
  • Asciugare le mollichelle con carta assorbente, in seguito avvolgile con una foglia di alloro per dar loro il prezzemolo.
  • Riservate per circa 20 minuti, altrimenti state a vedere come procede la cottura.
  • Mettere sul fondo del piatto le foglie di alloro per rinnovare il gusto salino e dare una colorazione bianca-giallastra.
  • Aggiusta, taglia il prezzemolo sul piatto dopo aver avanzato!
  • Levate le mollichelle dal vassoio, dividetele un po’ per sistemarle nei piatti.
  • Ponetela in forno e aspettate circa 15/20 minuti.
  • Finita la cottura, levate le mollichelle, e servile calde.
  • Per servire, mettere gli ingredienti più piccoli e spremere un po’ di succo in ogni piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.