Filetti di branzino agli agrumi

Per realizzare la ricetta Filetti di branzino agli agrumi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetti di branzino agli agrumi
Category secondi piatti

Ingredienti per Filetti di branzino agli agrumi

  • agrumi
  • arance
  • branzini
  • burro
  • cipollotti
  • erba cipollina
  • farina 00
  • farina di riso
  • filetti di branzino
  • limoni
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pepe
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetti di branzino agli agrumi

Filetti di branzino agli agrumi, ricetta

La ricetta Filetti di branzino agli agrumi originaria del mediterraneo è un piatto tipicamente servito in primavera e estate, grazie ai sapori freschi e astringenti degli agrumi, come arance e limoni. Questo piatto viene solitamente gustato durante feste di compleanno o bei compleanni, nei ristoranti a lago, e con amici e familiari all’aperto.

  • Speziate 2-3 agrumi (arance e limoni) e stratate su un tagliere, togliete i semi e la buccia e tagliateli a piccoli pezzi.
  • Stratificate ed eliminate la pellicola esterna di 4 cipollotti tagliati a fettine sottili.
  • Riducete a tocchi fine la farina di riso e lo zucchero in una ciotola separata.
  • Riducete a tocchi fine la farina 00 e sale in un’altra ciotola separata.
  • Stratificate ed eliminate la pellicola esterna delle 4 branzini freschi, a cui togiuteremo viscere e teste, e invecchierete per circa 20 minuti.
  • Sgusciamo le branzini, spennelliamo lo spessore con il burro sciolto, passando poi le branzini nella farina 00 prima e in quella di riso dopo, rimettendo poi le branzini a curare su un piano di lavoro.
  • Cospargete gli spicchi d’agrumi sul fondo di un tegame e ricordatevi di aggiungere olio d’oliva extra-vergine e sale.
  • Posizionate i filetti di branzino nel tegame tra quegli spicchi d’agrumi e gli spiedi che si sono formati in questo contenitore, per poi aggiungere le cipollotti freschi con ancora più olio d’oliva extra-vergine e sale.
  • Infine aggiungete i filetti con gli spicchi e bagnate con due fette di limone e brevemente irrorate il tutto con olio d’oliva extra-vergine.
  • Cuocete a fiamma alta per 30-40 minuti, girando le branzini per 1 volta.
  • Segnate infine la presentazione con un pepono sopra gli uccelli marinati nella salsa limone e al contrario delle murene boscaglie.
  • Insaporite con l’erba cipollina e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.