Fettuccine al caffè

Per realizzare la ricetta Fettuccine al caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fettuccine al Caffè

Ingredienti per Fettuccine al caffè

burrofarinaparmigianopasta tipo fettuccinepepe nerosalesalviauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fettuccine al caffè

La ricetta Fettuccine al Caffè è una creazione unica che gioca sulla combinazione di sapori inaspettati per creare un piatto raffinato e sorprendente. Questa ricetta, che ho avuto il piacere di scoprire durante uno showcooking, è un classico esempio di come il caffè possa essere utilizzato in cucina al di là della sua funzione di beveraggio. Il profumo di casa, che si accompagna alla possibilità di gustare una pasta fatta in casa, è il giusto scenario per questa ricetta.

La preparazione di questa ricetta richiede un po’ di pazienza e abilità, ma il risultato è ben degno dello sforzo. L’avere trovato un modo per unire il caffè e il burro è stato veramente una sorpresa. Il metodo di preparazione inizia con l’ingrediente fondamentale per questa ricetta:

  • Ponetete a temperatura ambiente la farina con 5 gr di caffè in polvere e un uovo. Utilizzando la spatola, mescolate bene, poi aggiungete l’altro uovo; impastate fino ad ottenere un composto liscio.
  • Lasciate l’impasto riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
  • Suddivisiate l’impasto in quattro pezzi uguali e, con la macchinetta per la pasta, stendete ogni pezzo in una sottile sfoglia.
  • La sfoglia sarà pronta per essere lavorata, in quanto sarà liscia e sottile. Lasciatela asciugare per alcuni minuti prima di cominciare a ripiegare al di sopra di te e, successivamente, a ripiegare per i lati, come quando si fa la vera pasta fatta a mano.
  • Tagliatele lungo i bordi, in questo modo otterrete le vostre Fettuccine al caffè.
  • Cucinate le fettuccine in abbondante acqua salata, sino a che non saranno al dente, poi passatele in un piatto con il burro, il pepe nero e le foglie di salvia e servite il piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!