La ricetta Farfalle di mare è un piatto italiano originario delle zone costiere del sud e dell’Italia centro-meridionale. Questa ricetta è tipicamente servita nelle trattorie e nei ristoranti costieri e offre il gusto di una cucina fresca e leggera.
- Cuoci la pasta tipo farfalle in acqua bollente, scolala e tenla da parte.
- In una grande padella, soffriggi la cipolla tritata in un po’ d’olio e una volta trasparente aggiungi i codi di mazzancolle e le cozze, chiusi negli avanzi di pelletteria.
- Bagna gli avanzi di pelletteria in acqua per circa 3/4 minuti, girali spesso, fino a quando l’avvento di pelletteria s’apre rilasciando il liquido di evuzione.
- Esci, ripeti l’operazione agli scampi e poi agli altri ingredienti, rimossi sempre dopo la bollitura.
- Ancora nella pentola, aggiungi frutti di mare, olio, sale e un po’ di vino bianco.
- Gira i frutti di mare sull’altra faccia, copri la pentola con un coperchio e fai cuocere per circa 2 minuti.
- Aggiungi la passata di pomodoro e il prezzemolo tritato. Mescola bene ogni cosa e lascia cuocere ancora tanto.
- Unisci la pasta alla pentola con tutti questi ingredienti, mescola delicamante tutti e scendi.
- Servi impiattando tutto come si addice.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.