- Porta a ebollizione l’acqua per la pasta con un pizzico di sale, cuocendo le farfalle fino al “dente”.
- In una padella, scalda la salsa allo zafferano avanzata (o preparata con 1 bicchiere di brodo aromatizzato con lo zafferano, sale e pepe). Mantiene calda.
- Riscaldi gli avanzi di orata, tagliati a pezzetti: se freschi, saltali veloci in padella con olio e acqua di cottura della pasta per mantenere la morbidezza. Se crudi, cuocile in padella con un filo d’olio e acqua, regolando il sale.
- Quando la pasta è pronta, scolala al dente e uniscila alla salsa nello stesso pentole o in una padella capiente, mantenuta a caldo, per farla impiastrosare leggermente.
- Incorpora metà del pesce in cottura con la pasta, mantecando delicatamente per integrare gli ingredienti. Assapora e rettifica sale se necessario.
- Dividi il piatto in piatti singoli, cospargendo con pepe fresco macinato e decorando con gli avanzi rimanenti di orata tritatagrossolanamente. Opzionale Aggiungi croste di carciofi cotti se disponibili, per una nota croccante e vegetale.
- Servi caldo, gustando la fusione tra il gustoso pesce, il tocco aromatico dello zafferano e la pasta morbida.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.