Ingredienti per Farfalle con salsa allo zafferano e orata (ricetta riciclo) | primi
- carciofi
- filetti di orata
- olio
- orate
- pasta tipo farfalle
- pasta tipo pasta corta
- pepe
- sale
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Farfalle con salsa allo zafferano e orata (ricetta riciclo) | primi
Questo piatto è un’interpretazione ricerca della combinazione di sapori tipici della cucina mediterranea, con l’aggiunta del sapore unico dello Zafferano. La ricetta originale è stato ricreato con l’aggiunta del pesce fresco, il filetto di Orata, e una serie di ingredienti freschi. Il risultato è un piatto dal sapore delicato e intenso, perfetto per un pranzo di primavera.
Descrizione della preparazione: Inizia cucinando l’Orata in padella con un filo di olio e un pizzico di sale per qualche minuto per rimuovere la pellicina. In un’altra padella, soffriggi il carciofo con un filo di olio e un pizzico di pepe, fino a quando è cotto al dente. In un contenitore, miscela lo zafferano con un po’ di olio per renderlo più facilmente digeribile.
Preparazione della salsa: Crea una salsa morbida aggiungendo i filetti di Orata alla padella con il carciofo e poi aggiungendo la miscela di zafferano e olio.
Preparazione del piatto principale: Cuoci le farfalle in acqua bollente fino a quando sono cotti al dente. Aggiungi il sapore di sale e pepe per completare. Tuttavia, lasciando che l’acqua evapori, cenerettando le estremità dei fogli e che si umettino leggermente.
Mantuona, sempre e comunque, l’estetica. Spremi un tantino d’olio sulla pasta, finisci con aggiunta di alcune fette dello Zafferano oramai soffritte, compiendo il salto di gusta per accompagnare.
Completono i passaggi importanti:
– Crea una miscela di zafferano e olio.
– prepara la salsa con il carciofo, il filetto di orata e la miscela di zafferano.
– Cuoci le pasta al dente, usando pasta tipo o tipo corta.
– Completa con sale e pepe per dà un sapore specifico.