Farfalle con crema di piselli

Per realizzare la ricetta Farfalle con crema di piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Farfalle con crema di piselli

Ingredienti per Farfalle con crema di piselli

basilicoburrolattemozzarellapasta tipo farfallepiselliprezzemoloricotta salatasalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farfalle con crema di piselli

La ricetta Farfalle con crema di piselli rappresenta un sugo veloce per un primo leggero, caratterizzato da sapori freschi e delicati. Questo piatto è ideale per essere gustato durante le stagioni primaverili ed estive, quando i piselli sono più freschi e saporiti. La combinazione di farfalle, piselli e crema crea un’armonia di sapori e texture che si adatta perfettamente a un pasto leggero e rinfrescante.

La preparazione di questo piatto inizia con i piselli, che vengono cotti al vapore per mantenere il loro sapore e colore naturali. Successivamente, una parte di questi piselli viene frullata con erbe aromatiche come il basilico e il prezzemolo, creando una crema liscia e profumata. Il resto dei piselli vienesaltato in padella con del burro, aggiungendo un tocco di cremosità e sapore. La crema di piselli e il latte vengono poi aggiunti alla padella, mescolati con cura per ottenere un sugo omogeneo e delicato. Infine, le farfalle vengono cotte al dente e unite al sugo, insieme a ricotta salata grattugiata e mozzarella a cubetti, per completare questo delizioso Farfalle con crema di piselli.

  • Cuocete al vapore i piselli per mantenerne il sapore e il colore naturali.
  • Frullate una parte dei piselli con basilico, prezzemolo, sale e acqua di cottura per creare una crema.
  • Saltate il resto dei piselli in padella con burro per aggiungere sapore e cremosità.
  • Aggiungete la crema di piselli e il latte al composto, mescolando bene per ottenere un sugo delicato.
  • Cuocete le farfalle al dente e unitele al sugo, aggiungendo ricotta salata e mozzarella per completare il piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.