Questo piatto è ideale per occasioni speciali come il Capodanno o le feste di fine anno, quando si cerca di offrire qualcosa di diverso e sfizioso. Il suo aroma intenso e il sapore di panettone e marsala lo rendono inoltre un’opzione interessante per le cene di Natale o per le feste di primavera.
La preparazione di questo piatto richiede una certa abilità e pazienza, ma il risultato è assolutamente degno del sacrificio. La ricetta prevede di impiegare ingredienti di alta qualità e di seguire una procedura precisa per evitare di compromettere la qualità finale del piatto.
Per preparare la Faraona ripiena di panettone al marsala occorre seguire questi passaggi:
- Avvolgi la faraona in un foglio di stagnola e cuoci in forno a 180°C per 20-25 minuti, finché è cotta.
- Frulla la carne di maiale macinata con il lardo, i fegatini di pollo, le uova e il parmigiano.
- Cospargi la carne frullata sul panettone e riempi la ciotola con il mix di carne.
- Condisci ogni foglio di stagnola con il mix di carne, chiudilo e poi cucilo.
- Riscalda un pentolino con olio, rosola le patate novelle finché sono dorate.
- Accompagna il fegato con vino rosso e pollo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.