Ingredienti per Fainè alla sassarese
- ceci
- farina
- farina di ceci
- olio d’oliva extra-vergine
- pepe
- sale
- salsicce
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fainè alla sassarese
La ricetta Fainè alla sassarese ha origini antiche e spesso veniva preparata in occasione di feste e ricorrenze speciali, grazie alla sua semplicità e al suo gusto invitante. I fainè vengono serviti caldi, accompagnati da un contorno di verdure o un’insalata fresca.
- Lava e scola i ceci.
- In una ciotola capiente, frulla insieme i ceci, la farina, la farina di ceci, l’olio d’oliva extravergine, il pepe, il sale e le salsicci.
- Mescola bene l’impasto fino ad ottenere una consistenza omogenea.
- Forma le polpette di un diametro di circa 3-4 cm, utilizzando un cucchiaio o le mani.
- Scalda abbondante olio in una padella.
- Friggi i fainè per qualche minuto per lato, fino a quando non saranno dorati e croccanti.
- Scola i fainè su carta assorbente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.