Ingredienti per Fagottini di pasta sfoglia
- farina
- fesa di tacchino
- olio
- origano
- passata di pomodoro
- pasta sfoglia
- pomodori
- prosciutto cotto
- sale
- tacchino
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fagottini di pasta sfoglia
Il piatto che presentiamo oggi è un classico della cucina italiana, noto per la sua delicatezza e il sapore intenso. Gli Fagottini di pasta sfoglia sono un’antica specialità veneta, nata nel Cinquecento, e sono tipici della zona veneziana. Questo piatto è spesso servito nei ristoranti della zona e viene considerato un comfort food per molti italiani. I sapori che si possono trovare in questo piatto sono infatti semplici e genuini, con un mix di carne, pomodoro e erbe fresche che crea una combinazione unica e squisita.
Preparazione:
- Spezzettare la fesa di tacchino e dopo insaporirla con sale, origen utilizzare il prosciutto cotto tagliato in strisce più fini.
- Raccomandiamo utilizzare la pasta sfoglia confezionata o la preparare da soli e poi sbattere 2 uova con una forchetta.
- Unire le uova con il prosciutto tagliato precedentemente e poi aggiungere la carne avanzata dalla preparazione precedente.
- Aggiungere la passata di pomodoro e ricorda 2 pomodori tagliati a dadini.
- Non bisogna dimenticare di aggiungere olio per dare sapore al composto.
- Stendere la pasta sfoglia e creare dei fagottini utilizzando la carne.
- Chiudere i fagottini a mano e lasciarli cucinati al forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.