Ingredienti per Fabada asturiana
- cannellini
- fagioli
- guanciale di maiale
- lardo
- olio
- pepe
- prosciutto crudo
- salamini
- sale
- sanguinaccio
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fabada asturiana
La preparazione della Fabada asturiana è un processo che richiede attenzione e pazienza, ma il risultato finale ne vale la pena.
- Come primo passo, mettere a bagno i cannellini e i fagioli in acqua fredda per almeno 8 ore.
- Sbollentare i fagioli e le cannellini in acqua salata, quindi scolarli e metterli da parte.
- Togliere la pelle al guanciale di maiale e al lardo, quindi tritarli finemente insieme al prosciutto crudo e ai salamini.
- In una pentola grande, soffriggere il lardo e il guanciale in olio fino a quando non saranno dorati.
- Aggiungere il sanguinaccio, lo zafferano, il sale e il pepe, mescolando bene.
- Unire i fagioli e le cannellini alla pentola e coprire con brodo di carne.
- Lasciare cuocere per almeno 2 ore, o fino a quando i fagioli saranno teneri.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.