Questi dolcetti, tipici della Toscana, si preparano con ingrendienti semplici ma richiama sapori che ricordano il sole e la spensieratezza della primavera.
Frequenti ospiti delle tavole festive di Pasqua e della tavola pasquale, gli esse sono morbidi, soffici e profumati, perfetti per accompagnare un caffè amaro o una cioccolata calda.
- Incorpora il lievito per dolci nel latte scaldato.
- Sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi al composto di uova lo zucchero in granelli, la scorza di limone grattugiata e il rum.
- Versa gradualmente il composto di latte e lievito nell’impasto di uova, mescolando sempre con cura.
- Unisci la farina al composto, setacciandola per evitare grumi.
- Impasta bene fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- Formare delle piccole palline di pasta e disporre le essenze su una teglia imburrata e infarinata.
- Aggiungere sopra ad ogni esso una piccola quantità di burro fuso.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
- Lasciare raffreddare le essenze prima di servirle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.