- Lessare gli spaghetti in acqua salata fino a quando non siano al dente.
- In una pentola separata, portare a ebollizione il brodo vegetale e il brodo, poi aggiungere la luganega e cuocere per alcuni minuti.
- Aggiungere la panna e il parmigiano, mescolare bene fino a quando non sia cremoso.
- Unire lo zafferano e aggiustare di sale e pepe a piacere.
- Unire gli spaghetti cotti al composto di luganega e zafferano, mescolare bene.
- Servire caldo, guarnito con salumi e un pizzico di parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.