In questa occasione, ho creato donut ricoperti di cioccolato, un classico dei bambini e degli amanti del cioccolato. Ecco come prepararle. La ricetta è adatta a chi ama il gusto un po’ più amaro del cioccolato fondente e a chi è un grande appassionato dei donut che non hanno l’odore forte e nauseante del lievito, ma hanno un sapore dolce, lieve e delicato. Le ho fatte con lo stampo per le ciambelle. Potete fare questo piatto con un solo ingrediente aggiuntivo, che in questo caso ho usato il pistacchio.
Per quanto riguarda le ricette con il lievito madre le preferisco di gran lunga al lievito di birra perché, pur avendo lo stesso effetto lievitazione, il risultato è molto più leggero e gustoso, ed ha il pregio di poter essere utilizzato non solo per i dolci, ma anche per i salati.
Potete sostituire il pistacchio con altri ingredienti come il pepe, il peperoncino, l’avena, l’anice, la menta, l’oratano, la vaniglia, l’estratto di vaniglia, l’estratto di fiori di campo e altri. Potete utilizzare il pistacchio o altro ingrediente di vostro gradimento, sempre a vostro gusto.
Potete anche variare la forma delle ciambelle utilizzando gli stampi e cambiare l’ingredienti utilizzato per il ripieno, utilizzando ad esempio il latte in sostituzione del pistacchio. L’unica variante che non consiglio è quella di utilizzare l’oratano e i pistacchi nello stesso ricettario. Il sapore del cioccolato viene spesso associato a momenti festivi e a atmosfere di convivialità, ma in questo caso lo ho associato a un impasto lievitato e a un dolce saporito, che si presta a essere gustato in momenti di relax o di alleggerimento. Ecco la ricetta completa per preparare le ciambelle.
- Mettete il lievito madre in una ciotola e unite la farina, lo zucchero, il latte, il burro a pezzetti, le uova e l’estratto di vaniglia.
- Impastate con le mani fino a che il composto non si staccherà dalle pareti della ciotola.
- Potete utilizzare una planetaria a velocità moderata per circa 10 minuti con la foglia.
- Impastate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Fate una palla e copritela con uno strofinaccio ed un plaid e lasciate lievitare per 4 ore, fino a che l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume.
- Trascorso il tempo, versate l’impasto su di un piano infarinato e stendetelo con un matterello fino ad ottenere uno spessore di 3 cm.
- Create le ciambelle con lo stampo apposito.
- Ponete i donuts ottenuti su una teglia ricoperta di carta forno e copritela con uno strofinaccio pulito, quindi lasciateli riposare ancora per 2 ore.
- Appena le ciambelle saranno lievitate, infornatele per 20 minuti a 180°.
- Sfornatele e lasciatele raffreddare.
- Fondete il cioccolato a bagnomaria o al microonde e immergetevi le ciambelle e spolverate le codine di zucchero.
- Servite le ciambelle tiepide.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.