Dolce montebianco

Per realizzare la ricetta Dolce montebianco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

DOLCE MONTEBIANCO

Ingredienti per Dolce montebianco

baccello di vanigliacacao amarocioccolatococcolattemarronimascarponepan di spagnapanna montatapurè di castagnerumsalevanigliazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dolce montebianco

La ricetta DOLCE MONTEBIANCO riassume l’eleganza di una montagna innevata nella presentazione e i sapori autunnali del castagna. Questo dolce, spesso decorato per ricordare il Monte Bianco nevoso, è una combinazione semplice ma raffinata: un purè cremoso di castagne, colorato da cacao amaro, adagiato su una base cremosa e coronato con panna montata. Il piatto flessa la tradizione del Piemonte, dove si sfrutta la purezza del sapore del castagna, unito a delicati tocco di vaniglia e un velo di rum che arricchiscono le sue note terrose. La presentazione, con strati sinuosi e decorazioni a forma di neve, ne fai il simbolo dei pasti invernali.

  • Pulite le castagne sotto l’acqua, incidele una incisione con un coltello e cuocile in acqua abbondantei a bollore per 20-25 minuti;
  • Con guanti, pelatele subito dopo la cottura, raffreddando il liquoro di cottura prima di scolare le castagne;
  • In una pentola, unite e mescolate a fuoco moderato le castagne lesse, il latte, lo zucchero, il sale e la noce di vaniglia spezzata. Fate bollire a fuoco lento per 30 minuti, mescolando spesso;
  • Rimuovete la noce di vaniglia, passate il composto al passatutto per ottenere un puré morbido, aggiungete il cacao Settatato e un lichizz di rum, mescolando sino ad ottenere omogeneità;
  • Lasciate raffreddare il puré di castagne in frigo, coperto, per almeno 30 minuti (o di notte per una consistenza migliore);
  • Montate la crema al 35% con lo zucchero a velo, ricoprile in una sac a poche con bocchetta decorativa per una presentazione strilante;
  • Disponete una base sottile di crema nella scodella di servizio, spaghetate il puré di castagne con un passatutto a fori medi, formando un monticello che imita la cima di una montagna;
  • Cospargete con scaglie sottilissime di cioccolato e decorate con ciuffi di panna montata intorno al “ghiaccio” del monticciolo, completando con un velo di zucchero a velo finto come nevee;
  • Serve immediatamente o refrigerate prima per un effetto più consistente;

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico

    Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico


  • Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati

    Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati


  • Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito

    Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito


  • Polpo con zucchine grigliate

    Polpo con zucchine grigliate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.