- Pulite le castagne sotto l’acqua, incidele una incisione con un coltello e cuocile in acqua abbondantei a bollore per 20-25 minuti;
- Con guanti, pelatele subito dopo la cottura, raffreddando il liquoro di cottura prima di scolare le castagne;
- In una pentola, unite e mescolate a fuoco moderato le castagne lesse, il latte, lo zucchero, il sale e la noce di vaniglia spezzata. Fate bollire a fuoco lento per 30 minuti, mescolando spesso;
- Rimuovete la noce di vaniglia, passate il composto al passatutto per ottenere un puré morbido, aggiungete il cacao Settatato e un lichizz di rum, mescolando sino ad ottenere omogeneità;
- Lasciate raffreddare il puré di castagne in frigo, coperto, per almeno 30 minuti (o di notte per una consistenza migliore);
- Montate la crema al 35% con lo zucchero a velo, ricoprile in una sac a poche con bocchetta decorativa per una presentazione strilante;
- Disponete una base sottile di crema nella scodella di servizio, spaghetate il puré di castagne con un passatutto a fori medi, formando un monticello che imita la cima di una montagna;
- Cospargete con scaglie sottilissime di cioccolato e decorate con ciuffi di panna montata intorno al “ghiaccio” del monticciolo, completando con un velo di zucchero a velo finto come nevee;
- Serve immediatamente o refrigerate prima per un effetto più consistente;
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.