Ingredienti per Dolce al cucchiaio con crema chantilly allo zabaione
- amido di riso
- limoni
- muesli
- noci
- panna montata
- pere
- tuorlo d’uovo
- zafferano
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Dolce al cucchiaio con crema chantilly allo zabaione
I sapori caratteristici di questo piatto sono quelli del dolce e del sapore acceso dello zabaione, bilanciati dal fresco delle pere e dal gusto speziato del zafferano. La crema chantilly montata ci aiuta a ridurre la dolcezza, creando un contrasto gustativo.
Ecco come prepararlo:
- In un pentolino, mescola lo zafferano, lo zucchero semolato, il succo di limoncello, il tuorlo d’uovo e una punta di acqua fredda per formare il pastello allo zabaione. Cuoci sul fuoco basso senza stoppare la cottura, sino a raggiungere la consistenza desiderata per la crema.
- Tieni separate le scaglie di noci e le scaglie di muesli per non mescolarli troppo precocemente. Mescola l’amido di riso e lo zucchero semolato in una ciotola.
- Addolisci l’amido con il succo di mezzo limone, poi combina il pastello con l’amido per una preparazione di base per il dolce.
- Utilizzando una spatola, pulisci l’amido da ogni coccio ad affogamento formatosi. Con un filtro, inseri la miscela nell’assotto in precedenza creato. Il dolce potrà essere pronto per il compimento del passo successivo
- Aggiungi metà delle scaglie di noci e della muesli nel dolce appena creato
- Per le pere servite separate o mescolate di conseguenza, a vostra fantasia e a seconda delle scelte.
- Combina le scaglie di noci e di muesli con le pere
- Utilizzando delle cucchiare, sistema il mezzo golosino dal dolce, a formare un insieme speciale e completo. In questo ogni parte sommerge il tutto.
- Per completare la presentazione per un totale, forma crema chantilly con la panna, insieme le tue noci e il tuorlo di uva, lega il compimento
- Montate la crema chantilly sull’intero.
Per maggiori dettagli o varianti va alla ricetta completa.