- Preparate la crema pasticcera: scaldate il latte quasi fino a bollore. Montate i tuorli zucchero, unite amido di mais, vanillina e parte di latte caldo per attivare gli ingredienti. Aggiungete il composto al latte rimanente, mescolando fino all’addensamento. Refrigerate per raffreddare.
- Preparate il pan di spagna: sbattete le uova con lo zucchero fino a impasto leggero e gonfio. Aggiungete farina, fecola di patate e lievito setacciati, poi cuocete ad alta temperatura per 10 minuti per una base lieve. Lasciate raffreddare completamente.
- Cucinate la pasta sfoglia: spianate il foglio, cospargete con zucchero a velo e bucherellate con una forchetta per evitare bolle. Cuocete ad altissima temperatura fino a colorazione ambra per creare una base croccante. Fate raffreddare prima di assemblare.
- Costruite il ripieno: intingete auna a una le strisce di pan di spagna nel misto alchermes e acqua per renderle morbide. Disponetele su una fettina di pasta sfogliacoperta di crema, aggiungete uno strato di crema e sovrapponete l’altro foglio croccante. Cospargete con zucchero a velo.
- Tagliate i diplomatici con attenzione: aspettate che il composto indurisca. Usate un coltello affilato e stonato per tagliare parallele e verticali, iniziando da un bordo. Riempite il vassoio con i cubetti ottenuti, evitando schegge.
- Servite immediatamente o conservate in frigorifero per raffreddare, ma non oltre 24 ore poiché la pasta sfoglia potrebbe inumidirsi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.