Dim sum: come si prepara? un’esperienza culinaria da provare (yum cha)

Per realizzare la ricetta Dim sum: come si prepara? un’esperienza culinaria da provare (yum cha) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Dim sum: come si prepara? Un’esperienza culinaria da provare (yum cha)

Ingredienti per Dim sum: come si prepara? un’esperienza culinaria da provare (yum cha)

  • aceto
  • aceto balsamico
  • aceto di riso
  • alloro
  • amido
  • amido di mais
  • anice
  • carne di maiale macinata
  • carne macinata
  • carote
  • cavolo cappuccio
  • cipollotti
  • cotenna
  • farina 00
  • funghi
  • gamberi
  • maizena
  • olio di semi
  • olio di sesamo
  • ostriche
  • pepe
  • pepe verde
  • piselli
  • riso
  • sale
  • sale fino
  • salsa d’ostrica
  • salsa di soia
  • sherry
  • tapioca
  • uova
  • vino
  • zenzero
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dim sum: come si prepara? un’esperienza culinaria da provare (yum cha)

La ricetta Dim sum: come si prepara? Un’esperienza culinaria da provare (yum cha) è un’esperienza culinaria tradizionale cinese che consiste nel gustare piccole porzioni di cibo, solitamente a base di verdure, carne e frutti di mare. Originario della regione del Guangdong, il Dim sum è solitamente gustato durante il brunch o come snack.

Il Dim sum è noto per i suoi sapori delicati e variegati, che spaziano dalle verdure fresche alle carni e ai frutti di mare. Il contesto in cui viene solitamente gustato è durante il yum cha, una tradizione cinese che consiste nel bere tè e gustare piccole porzioni di cibo.

  • Inizia preparando gli ingredienti: trita la carne di maiale macinata, i cipollotti, le carote e i funghi.
  • Mescola la carne macinata con l’amido di mais, il sale fino, il pepe e l’uovo.
  • Aggiungi i funghi, le carote e i cipollotti tritati alla miscela di carne e mescola bene.
  • Prepara la salsa di soia mescolando la salsa d’ostrica, lo sherry, l’aceto di riso e lo zucchero.
  • Cuoci i gamberi e le ostriche in padella con olio di semi e olio di sesamo.
  • Aggiungi la salsa di soia e cuoci per alcuni minuti.
  • Prepara i ravioli con la farina 00 e l’amido di mais, e riempili con la miscela di carne e verdure.
  • Cuoci i ravioli al vapore e servili con la salsa di soia e l’aceto balsamico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.