Ingredienti per Danubio salato bigusto
- farina
- gouda
- latte
- lievito
- lievito di birra
- mortadella
- olio
- prosciutto cotto
- sale
- semi di papavero
- semi di sesamo
- stracchino
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Danubio salato bigusto
Originario della tradizione culinaria austriaca, è caratterizzato da un equilibrio tra sapori saporiti e aromi delicati. La base morbida e appena croccante dei diversi strati si amalgama con il cuore generoso di formaggio, mortadella e prosciutto cotto.
- Sciogli il lievito di birra con lo zucchero e un po’ di latte tiepido.
- Unisci la farina, il sale, il latte restante, e impasta fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Aggiungi l’olio e continua ad impastare per almeno 10 minuti.
- Copri l’impasto con un telo umido e lascialo lievitare in un luogo tiepido fino al raddoppio del volume.
- Stendi l’impasto in un rettangolo sottile.
- Distribuisci uniformemente su tutta la superficie la mortadella, il prosciutto cotto, lo stracchino e il gouda sbriciolato.
- Arrotolare l’impasto partendo da un lato breve.
- Taglia il rotolo ottenuto in rondelle spesse circa 2 centimetri.
- Disponi le rondelle in una teglia rivestita di carta forno.
- Con un pennello sfumare le rondelle con un tuorlo sbattuto.
- Decora con semi di papavero e semi di sesamo.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.