Daikon con crema di aglio orsino e verdure alla senape

Per realizzare la ricetta Daikon con crema di aglio orsino e verdure alla senape nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

daikon con crema di aglio orsino e verdure alla senape
Category Antipasti

Ingredienti per Daikon con crema di aglio orsino e verdure alla senape

  • aglio
  • barbabietola
  • carote
  • daikon
  • finocchi
  • finocchietti selvatici
  • limoni
  • noci di macadamia
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pepe
  • pesto
  • porri
  • sale
  • senape
  • succo di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Daikon con crema di aglio orsino e verdure alla senape

Daikon con crema di aglio orsino e verdure alla senape, ricetta

La ricetta daikon con crema di aglio orsino e verdure alla senape è un piatto tipico di cucina estrema oriente, con l’arrivo di stagione è il momento di gustare le varie verdure ed in primis la daikon. Di solito questi piatti vengono serviti come contorno, soprattutto nelle mense più accoglienti dove si gusta cibi e vini con cura. Ci sono pochi posti in cui sappia renderizzare un tale buon sapore dal contorno.

  • Prepara una crema di aglio orsino tritando 6 spicchi di aglio e lasciandoli in ammollo in olio d’oliva extra-vergine per almeno un’ora.
  • Scola e gratta la daikon e tagliala a fette sottili del diametro di 5-6 cm.
  • Combina 30 g di pesto con 150 ml di latte e aggiungi 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine per ottenere la crema di aglio orsino.
  • Taglia a dadini 200 g di barbabietola, 150 g di carote, 100 g di finocchietti selvatici e 150 g di porri.
  • In un’insalatiera, miscela insieme la daikon tagliata a fettine, la barbabietola, le carote, i finocchietti selvatici e i porri tagliati a dadini.
  • Spruzzare di succo di limone sul mix.
  • Aggiungi 15 g di senape e un pizzico di pepe.
  • Servi il daikon con la crema di aglio orsino a parte, disponendo la verdura nella ciotola ed impanando con un po’ di crema. Puoi completare con del parmigiano ed anche con noci di macadamia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!