Crumble di broccolo romanesco con frutta secca e provolone

Per realizzare la ricetta Crumble di broccolo romanesco con frutta secca e provolone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Crumble di broccolo romanesco con frutta secca e provolone
Category Antipasti

Ingredienti per Crumble di broccolo romanesco con frutta secca e provolone

  • broccoli
  • burro
  • cavolfiore
  • chili
  • farina di segale
  • fichi secchi
  • frutta secca
  • grano saraceno
  • mandorle
  • olio
  • parmigiano
  • pepe
  • pinoli
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crumble di broccolo romanesco con frutta secca e provolone

La ricetta Crumble di broccolo romanesco con frutta secca e provolone nasce dalla combinazione di sapori e texture differenti: la croccantezza del crumble, il sapore deciso del broccolo romanesco e la dolcezza della frutta secca. Questo piatto è ideale per i pranzi estivi in compagnia di amici e familiari.

  • Lavare e pulire il broccolo romanesco, dividendo le cimette e mettendole da parte.
  • In un mixer, unire le cimette del broccolo con il cavolfiore, il chili, il parmigiano, il sale e il pepe.
  • In un’altra ciotola, miscelare la farina di segale, il grano saraceno, le mandorle, i pinoli e la frutta secca.
  • Aggiungere il burro e l’olio e mescolare fino a ottenere un composto sabbioso.
  • In una teglia, creare uno strato di broccolo e cavolfiore, quindi cospargere di crumble.
  • Infornare a 200°C per 20-25 minuti, fino a quando il crumble sarà dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!