Crostini con gamberi, ceci e lardo

Per realizzare la ricetta Crostini con gamberi, ceci e lardo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Crostini con gamberi, ceci e lardo
Category Antipasti

Ingredienti per Crostini con gamberi, ceci e lardo

  • ceci
  • crostini
  • gamberi
  • lardo
  • limoni
  • olio
  • pane casereccio
  • pane toscano
  • pollo
  • timo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostini con gamberi, ceci e lardo

La Crostini con gamberi, ceci e lardo è un piatto tipico della cucina toscana, originario delle zone costiere della regione. Il suo sapore unico è dato dall’unione dei gamberi freschi, dei ceci lessati e del lardo affumicato, che si fondono insieme creando un equilibrio di sapori e consistenze. Di solito viene servito come antipasto o come snack nel corso di feste e ricorrenze estive.

  • Inizia preparando i ceci lessandoli in acqua salata per almeno un’ora, poi scolali e lasciali raffreddare.
  • Taglia il pane casereccio o toscano in fette sottili e tostatele in forno finché non sono croccanti.
  • In una padella, soffriggi il lardo affumicato con un po’ di olio e aggiungi i gamberi sgusciati, lessandoli finché non sono rosa e cotti.
  • In un’altra padella, soffriggi il timo con del pollo tritato e un po’ di olio, poi aggiungi i ceci lessati e mescola bene.
  • Assembla i crostini mettendo sulla superficie di ognuno un po’ di composto di ceci e gamberi, un’abbondante quantità di lardo e una fetta di limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.