Crostatine ai lamponi

Per realizzare la ricetta Crostatine ai lamponi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine ai lamponi

Ingredienti per Crostatine ai lamponi

agar agarbiscottibiscotti secchicacaocacao amarofarinaformaggilamponimaizenamaltomandorlementaolio di maispannarisosalesciropposoiasucco di limonesucco di mirtilliyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine ai lamponi

La ricetta Crostatine ai lamponi

In questo dolce inverno, il sogno dei lamponi e della creatività è realizzato con le Crostatine ai lamponi. Dolci e leggeri, questi piatti sono un perfetto modo per assaggiare i sapori estivi in pieno inverno. La ricetta è anche veloce da realizzare, rendendola ideale per coloro che desiderano un dolce facile e delizioso.

Ingredienti per la base:
250 g di farina tipo 1
60 ml di olio di mais
70 ml di acqua (più 1 pizzico di sale)
1 cucchiaino di cremor tartaro
Ingredienti per la crema:
250 g di formaggio veg spalmabile
50 g di panna di soia da cucina
50 g di yogurth di soia
30 g di sciroppo di agave
Ingredienti per le briciole:
50 g di biscotti secchi vegan
20 g di sciroppo di agave
1 cucchiaino scarso di cacao amaro in polvere
Ingredienti per la decorazione:
200 ml di succo di mirtilli
1 cucchiaino scarso di agar agar
60 g di sciroppo di riso
  • Impastare tutti gli ingredienti per la base e lasciare riposare per 1 ora in frigo l’impasto ottenuto.
  • Imburrare con il burro vegetale gli stampini per crostatine e riempirli spingendo bene l’impasto ai bordi.
  • Cuocere fino a doratura a 250° per circa 15 minuti.
  • Poi sbriciolare i biscotti e mescolarli con sciroppo, mandorle e cacao.
  • Per 3 minuti cuocere il succo di mirtilli con l’agar agar e lo sciroppo di riso.
  • Poi lasciare raffreddare.
  • In un mixer unire gli ingredienti per la crema e frullarli brevemente, giusto per amalgamarli.
  • Bollire per 3 minuti a bagnomaria mescolando in continuazione.
  • Lasciare raffreddare.
  • Riempire le crostatine con la crema, aggiungere il succo di mirtilli, decorare con i lamponi e le briciole.
  • Qualche fogliolina di menta per decorazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!