- Unisci le farine (di riso, semola, farro), la farina integrale, l’avena, lo zucchero di canna e il lievito in una ciotola, aggiungendo coriandolo, la buccia d’arancia e una pizzica di sale.
- Incorpora il succo d’arancia, l’olio e il latte di riso (partendo da 50 g), mescolando fino a ottenere un impasto compatto ma maneggevole: evita eccessi di latte per non ammorbidire l’impasto.
- Dividi l’impasto in due parti, una maggiore per la base e una minore per i decori. Stendi la base su un foglio per forno, disponendola su una teglia precedentemente imburrata o carta forno.
- Bucherella la base con una forchetta per evitare bolle durante la cottura, poi ricopri a piacere con marmellate (es: fragole o arance), distribuendole a metà se si preferiscono gusti alternativi.
- Modella le strisce o figure decorativi con l’impasto riservato e posizionalele sulla superfie della marmellata, infornando la crostata a 180°C per 35 minuti circa, fino a doratura.
- Cuocere, lasciala raffreddare sulla gratella, quindi staccarla delicatamente usando la carta forno, e servila tagliata a fette nette per saporire l’equilibrio tra crosticina croccante e composta morbida.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.