Crostata vegana integrale

Per realizzare la ricetta Crostata vegana integrale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata vegana integrale

Ingredienti per Crostata vegana integrale

arancearomiavenacoriandolofarinafarina di farrofarina di risofarina di semolafragolelatte di risolievito per dolcimarmellataoliorisosalezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata vegana integrale

La ricetta Crostata vegana integrale è una proposta piatto sano e gustoso, realizzato con farine integrali come riso, semola e farro, per una consistenza friabile e croccante. Il suo sapore è arricchito da un tocco speziato del coriandolo e da note agrumate grazie alla buccia e al succo di arancia, abbinati a marmellate натуральнse come quelle ai mirtilli o all’arancia. Questa crostata si accompagna benissimo come dessert leggero, sia fresca che leggermente scaldina, e si adatto a chi segue regimi senza uova e lattosio. L’uso di olio e latte di riso ne rende una versione vegana, ma con uno struttura gustosa grazie all’impasto compatti che mantiene la decorazione grazie alle strisce esterne.

  • Unisci le farine (di riso, semola, farro), la farina integrale, l’avena, lo zucchero di canna e il lievito in una ciotola, aggiungendo coriandolo, la buccia d’arancia e una pizzica di sale.
  • Incorpora il succo d’arancia, l’olio e il latte di riso (partendo da 50 g), mescolando fino a ottenere un impasto compatto ma maneggevole: evita eccessi di latte per non ammorbidire l’impasto.
  • Dividi l’impasto in due parti, una maggiore per la base e una minore per i decori. Stendi la base su un foglio per forno, disponendola su una teglia precedentemente imburrata o carta forno.
  • Bucherella la base con una forchetta per evitare bolle durante la cottura, poi ricopri a piacere con marmellate (es: fragole o arance), distribuendole a metà se si preferiscono gusti alternativi.
  • Modella le strisce o figure decorativi con l’impasto riservato e posizionalele sulla superfie della marmellata, infornando la crostata a 180°C per 35 minuti circa, fino a doratura.
  • Cuocere, lasciala raffreddare sulla gratella, quindi staccarla delicatamente usando la carta forno, e servila tagliata a fette nette per saporire l’equilibrio tra crosticina croccante e composta morbida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.