La ricetta Crostata morbida alle mandorle Bimby: impasto e crema alla mandorla è un piatto classico della tradizione italiana, originario della regione laziale. Questa ricetta nasce dall’unione di tipici sapori della cucina italiana, come la vaniglia e le mandorle, con un tocco di originalità dato dal liquore Strega.
Contesto e preparazione
Questo piatto è solitamente gustato durante le feste e le occasioni speciali, grazie alla sua dolcezza e morbidezza che lo rendono perfetto per il dessert o come spuntino.
Questo leggero impasto aiuta a realizzare un dolce inconfondibile e indimenticabile.
ingredienti:
150 gr cioccolato fondente
100 gr farina 00
40 gr zucchero
20 gr lievito in polvere
20 ml uovo
10 ml latte
10 gr olio di semi di girasole
5 gr vanillina
2 gr liquore Strega
2 gr Vermouth
200 gr mandorle
Preparazione:
Taglia in pezzi il cioccolato fondente e mettilo nel bocchino della pentola Bimby per fondere il cioccolato a fuoco basso.
Prelevali dal bolitore, metti il Bimby in turbo, aggiungi le mandorle e polverizzale con la funzione turbo.
Aggiungi le uova, lo zucchero, l’olio di semi di girasole, la vanillina, il liquore Strega e il Vermouth. Usando la funzione fondo, frulla a velocità 4 circa 10 secondi. Asciuga, incrementa la velocità a 7 e frulla 10 secondi, raccogli i biscotti in una ciotola.
Aggiungi la farina, il lievito, il latte. Usando la funzione fondo, frulla a velocità 4 circa 20 secondi. Per altro, si potrà utilizzare la funzione scansiona per far frullare il tutto in tempi più corti.
Mescola l’impasto con un cucchiaio per conferire consistenza.
Confezionamento e lavorazione:
Rivesta con l’impasto una teglia quadrata.
Poi, rimettila nel forno a 180°C per 6 minuti, l’orlo avrà assorbito meno.
Prima di lasciarla raffreddare, abbastona lo sviluppo iniziato mettendola in forno per altri 6 minuti.
Frulla la crema e la cioccolatella mescolate assieme e aggiungi il cioccolato fondente e la farina, che in precedenza avevo preparato con impasto. Poi, aggiungi le mandorle rosolate.
Inserisci in Bimby, fanno un pasticcino 2 minuti in poi spolvera di zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.