Crostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole…..per il compleanno di mio marito

Per realizzare la ricetta Crostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole…..per il compleanno di mio marito nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole.....per il compleanno di mio marito
Category dolci

Ingredienti per Crostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole…..per il compleanno di mio marito

  • burro
  • cioccolato fondente
  • farina 00
  • farina integrale
  • granella di nocciole
  • limoni
  • nocciole
  • panna fresca
  • sale
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole…..per il compleanno di mio marito

La crostata integrale è un piatto della tradizione italiana, originario della regione Toscana. La sua caratteristica principale è la presenza di farina integrale e granella di nocciole che dona un sapore nutrito e cremoso. Questa delicata crostata è perfetta per essere servita in occasioni speciali, come il mio compleanno di mio marito. La ganache di cioccolato fondente e le nocciole aggiungono un tocco di romanticismo e eleganza al piatto, rendendolo incomparabile.

Per preparare questo delizioso piatto, ci sono alcuni passaggi chiave da seguire.

  • Prima di iniziare, preiscalda il forno a 180°C.
  • Miscela insieme il burro, lo zucchero e le uova in una grande ciotola.
  • Aggiungi la farina 00 e la farina integrale e mescola fino a quando non è formato un panetto.
  • Aggiungi l’acqua e mescola fino a quando non è formato un impasto liscio.
  • Rifiuta l’impasto per 10 minuti e l’ammorscia.
  • Stendi l’impasto sul piano di lavoro e riempilo di granella di nocciole.
  • Torna a formare l’impasto in una forma da torta e copri con cartafoglio per 30 minuti.
  • Inforna la crostata per 40-50 minuti o fino a quando non è dorata.
  • Esegui la ganache di cioccolato fondente e nocciole, mescolando panna fresca, cioccolato fondente e granella di nocciole.
  • Una volta cotta la crostata, lasciala raffreddare e poi copri con la ganache di cioccolato fondente e nocciole.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.