Crostata integrale con albicocche e mele verdi

Per realizzare la ricetta Crostata integrale con albicocche e mele verdi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata integrale con Albicocche e Mele Verdi
Category dolci

Ingredienti per Crostata integrale con albicocche e mele verdi

  • burro
  • cannella
  • farina integrale
  • fecola
  • frutta di stagione
  • frutta fresca
  • limoni
  • mandorle
  • marmellata di albicocche
  • mele verdi
  • pasta frolla
  • succo di limone
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zafferano
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata integrale con albicocche e mele verdi

Crostata integrale con Albicocche e Mele Verdi

La ricetta Crostata integrale con Albicocche e Mele Verdi è un classico dell’estate, idealmente gustato come dessert fresco e leggero. Questo piatto è originario dell’Italia settentrionale, dove la tradizione culinaria si affianca alla creatività dei suoi cuochi. I sapori caratteristici della crostata, come la delicatezza della frutta fresca, la profondità della marmellata di albicocche e l’aroma intenso del limone, ne fanno un’autentica interprete della tradizione italiana.

Prima di cominciare, grattugiate 250g di mele verdi e 300g di albicocche fresche. In un grande contenitore, mescolate 250g di farina integrale con 150g di fecola e 100g di zucchero di canna. Aggiungete un pizzico di cannella e un po’ di zafferano per dare loro un tocco unico. Insaporite la miscela con 150g di burro fuso e 2 tuorli d’uovo, mescolando accuratamente finché la pasta non diventa liscia e omogenea.

Stendi la pasta frolla su un piano di lavoro infarinato e procedi a formare una corona a cerchio.
Inforna la crostata in forno caldo a 180°C per 20-25 minuti, o fino a quando la pasta non è dorata e leggermente sgonfia.
Prepara la marmellata di albicocche lessando le albicocche in acqua bollente fino a quando non sono morbide. Lascia asciugare la frutta e poi grattugiala finemente. Unisci 100 di zucchero di canna e un po’ di succo di limone per creare una marmellata adatta a guarnire la crostata.
Assembla la crostata spalmandola con la marmellata di albicocche e guarnendola con le mele verdi tagliate a spicchi e le albicocche fresche a metà.
Condividi la tua creazione con gli amici e la famiglia e goditi la reazione positiva elicitata da questo piatto autentico della tradizione italiana.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.