Crostata di pere con crema di cioccolato

Per realizzare la ricetta Crostata di pere con crema di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CROSTATA DI PERE CON CREMA DI CIOCCOLATO
Category dolci

Ingredienti per Crostata di pere con crema di cioccolato

  • burro
  • cacao
  • cacao amaro
  • cioccolato fondente
  • crema al cioccolato
  • farina
  • marmellata di arance
  • pere
  • tuorlo d’uovo
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di pere con crema di cioccolato

La ricetta CROSTATA DI PERE CON CREMA DI CIOCCOLATO, un piatto tradizionale che rappresenta la perfetta fusione di sapori e consistenze. Questa crostata è tipicamente gustata durante le feste natalizie o di Carnevale, quando le pere sono giuste e il cioccolato è presente in diverse forme. La combinazione di maremma fresca, cioccolato fondente e zucchero crea un sapore unico e inconfondibile.

  • Faconare la farina, il burro e lo zucchero per ottenere un composto gessoso.
  • Aggiungere il tuorlo d’uovo e impastare bene il composto.
  • Stendere la pasta ottenuta su un piano di lavoro leggermente infarinato e con il matterello ottenere una sfoglia sottile.
  • Porre la sfoglia nel disco per crostate e spallerla di marmellata di arance.
  • Disporre slice di pere fresche sulla marmellata.
  • Coprire la crostata con un’altra sfoglia di pasta e appiattire il bordo.
  • Cucinare la crostata in forno a 180°C per 40-50 minuti, o fino a quando la crostata è dorata.
  • Lasciare raffreddare la crostata prima di coprire con la crema di cioccolato composta da cacao, cacao amaro e cioccolato fondente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in friggitrice ad aria

    Orata in friggitrice ad aria


  • Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso

    Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso


  • Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico

    Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico


  • Matcha gin, il mocktail che sa di tè

    Matcha gin, il mocktail che sa di tè


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!