La crostata di mele crudista è un piatto particolare e insolito, ideale per coloro che amano i dolci crudisti. La base della torta è composta da nocciole e burro di cacao, sciolti a bassissima temperatura e unti di succo di limone. La crema di mele è preparata frullando le mele con datteri e succo di limone, ottenendo una consistenza omogenea e sbiancata.
- Sciogliere a bassissima temperatura il burro di cacao.
- Frullare i semi di girasole con le nocciole e il succo di mezzo limone.
- Trasferire il composto in una ciotola e aggiungere il cacao crudo in polvere e il burro di cacao liquefatto.
- Mescolare fino ad ottenere un composto lavorabile con le mani.
- Stendere l'impasto in una teglia e livellarlo.
- Trasferire la teglia in frigorifero per far rassodare il composto.
- Frullare le mele con i datteri, precedentemente ammollati in acqua, e il succo di limone.
- Tagliare le 3 mele a fettine sottilissime e metterle a marinare nel succo di limone e sciroppo di agave.
- Riprendere la frolla e guarnirla con la crema.
- Coprire con uno strato di fettine di mela e nuovamente con uno di crema.
- Alternare la crema alle fettine di mela fino a terminare tutti gli ingredienti.
- In ultimo decorare con le fette di mela e rimettere in frigorifero per almeno due ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.