Crostata di marmellata di more

Per realizzare la ricetta Crostata di marmellata di more nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di marmellata di more

Ingredienti per Crostata di marmellata di more

burrofarinalimonimarmellata di morepanesaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di marmellata di more

La ricetta Crostata di marmellata di more si accompagna perfettamente a una bella ciotola piena di frutta di stagione, creando un dessert ricco e completo. Il titolo stesso basta già a rendere la golosità di questo piatto, che può diventare ancora più facile utilizzando la pasta frolla già pronta. Il dolce è caratterizzato dal sapore intenso e dolce della marmellata di more, assieme al croccante della pasta frolla.

  • Setacciate la farina e mescolatela con il sale, lo zucchero, il lievito e la scorza grattugiata del limone; versatela sulla spianatoia in modo da formare una fontana.
  • Pozziate al centro la fontana il burro ammorbidito a pezzetti, le uova e il tuorlo.
  • Lavorate gli ingredienti per pochi minuti fino a ottenere un impasto abbastanza omogeneo, ma non ancora elastico.
  • Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettetela a riposare in frigo per una mezz’oretta.
  • Trascorso il tempo, stendete la frolla su carta da forno formando un disco non troppo sottile.
  • Foderate la tortiera con il disco di pasta frolla dello spessore di pochi millimetri, senza togliere la carta forno. Ritagliate la parte eccedente che utilizzerete in seguito.
  • Picchiettate il fondo della crostata con una forchetta e stendetevi sopra uno strato uniforme di confettura.
  • Rifinite ora con dei nastri intorcigliati con le listarelle di pasta che avrete ricavato dagli avanzi.
  • Mettete a cuocere in forno, a calore medio, per circa 30 minuti.
  • Prima di servire la crostata, raffreddata, spennellate la superficie con il miele sciolto.
  • Servite le porzioni spolverizzate con zucchero al velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.